Biografia Artistica

Anastasia Zanello, in arte Ania, inizia il suo percorso musicale a 5 anni presso la scuola di musica C.E.Di.M di Gonars, studiando propedeutica musicale, pianoforte e coro.
Il 10 dicembre 2011 partecipa e canta da solista assieme al coro di voci bianche "Sidorèla", al Festival delle Voci Bianche Friulane "Il Cjant dai Fruts Furlans", diretto da Dario Zampa. 
Nel 2014 entra al Conservatorio J. Tomadini di Udine, prima in graduatoria su 58 idonei. Negli anni partecipa a diversi concorsi pianistici nel nord Italia (FVG, Lombardia, Liguria), tra cui: Concorso Nazionale Pianistico “Memorial Don Oreste Rosso”, Concorso Strumentistico Nazionale Città di Giussano, Concorso per Duo Pianistico J.S. Bach di Sestri Levante. Conclude gli studi accademici nel 2021.
Dal 2014 al 2017 partecipa al Progetto Opera organizzato dalla scuola secondaria di primo grado P.Valussi di Udine. Il primo anno esibendosi nel coro diretto da A. Chini, e gli ultimi due anni suonando in duo pianistico nell'orchestra del Conservatorio J. Tomadini di Udine, diretta da V. Zoccatelli. 

Desiderosa di nuove esperienze e volendo studiare parallelamente al pianoforte il canto, nel 2017 inizia a studiare canto moderno e canto lirico presso l’Associazione Musicale Città di Codroipo.
Nel 2018 entra a far parte della scuola The Groove Factory, seguita dalla docente
C. Licata per canto moderno; a marzo 2019 vince per merito una borsa di studio all'interno della scuola.
Nel 2019 registra e pubblica il suo primo video su YouTube, proponendo la cover di Demi Lovato “Sober”. Partecipa poi al concorso Play Homepage, vincendo nella categoria inediti con due brani scritti in lingua inglese.
Entra a far parte del coro The Nu Voices Project di Rudy Fantin per un anno, esibendosi su diversi palchi del Friuli Venezia Giulia.

Nel 2021 pubblica il suo primo inedito “Marinai”, prodotto da L. Moreale, debuttando su diverse piattaforme online.
Il 12 febbraio viene pubblicato online il videoclip diretto da S. Bergomas e
D. Nicolicchia.
Sempre lo stesso anno partecipa al progetto Dante Pop - Groove On Tour 2021, sotto la direzione artistica di Luca Chiaravalli. Realizza il suo secondo inedito “Limbo”, prodotto da M. Guaitoli e G. Panizzo.
Nei mesi estivi partecipa a masterclass di perfezionamento con Michele Pecora, Vezio Bacci, Pontecorvo, Lavinia Fiorani, Marco Petraggi, Sonia Addario, Fabrizio Palma, Francesco Arpino.
Si esibisce come ospite durante una selezione di Miss Mondo a San Giovanni al Natisone.
Nel periodo autunnale del 2021 vince con il brano “Limbo” il concorso friulano Se Tu Ses Bon, diretto da Matteo Trogu.

A maggio 2022 partecipa al concorso Percoto Canta, passando alle fasi semifinali alla presenza di Niccolò Agliardi.
A giugno 2022 sostiene l’esame di ammissione presso l’accademia di canto moderno NAM di Milano, accedendo ai corsi Centro Pro Triennale.
Durante il percorso accademico verrà seguita da P. Zigoi e parteciperà a masterclass con Paola Folli, Franco Fussi, Davide Shorty, Ivan Segreto.
A fine giugno 2022 sostiene l’esame di Diploma Inglese della RockSchool per canto moderno presso la scuola di musica The Groove Factory, con punteggio finale 95/100.

A marzo 2023 partecipa al programma televisivo NOKEP Generation presentato da Sky Italia, passando le selezioni e accedendo alle fasi finali.
A maggio 2023 partecipa per la seconda volta come ospite ad una selezione di Miss Mondo a San Giorgio di Nogaro.
Il 3 novembre 2023 pubblica un nuovo inedito, “14 Luglio”, realizzato assieme a
L. Fornasier all’interno degli studi della NAM Milano, dopo essere stata selezionata per il progetto Production&Release. 
Il progetto viene seguito dall’agenzia Good Guys Project e C. Flaminio, C. Scotto,
M. Carone.
Il 10 novembre 2023 viene pubblicato su YouTube il videoclip realizzato da S. Radice.
Sempre nello stesso mese si esibisce per la prima volta live a Milano, partecipando in seguito alla Milano Music Week in collaborazione con Open Stage, nelle postazioni di Loreto, Bicocca e Garibaldi.

Negli anni ha registrato diverse interviste radiofoniche in collaborazione con: Radio Spazio 103, Radio Gioconda, Radio Tausia, Kristall Radio, Radio Canale Italia, Rai Radio Uno.

Il 2 febbraio 2024 entra a far parte dell’organico del Coro Giovanile Regionale del Friuli Venezia Giulia, sotto la direzione di F. Noro.
Ad aprile 2024 partecipa al Festival di Primavera a Montecatini Terme, festival per cori scolastici, di voci bianche e giovanili di tutta Italia, sotto la direzione di
J. Schumacher.
Nel periodo di maggio e giugno si esibisce live con i propri inediti accompagnata da musicisti delle accademie CPM Music Institute e NAM Milano, collaborando con Filodiffusione e Live Moment Community.
Ad ottobre 2024 fa parte della giuria della decima edizione del concorso friulano Se Tu Ses Bon.
Il 9 marzo 2025 si esibisce assieme al gruppo di Polifonia 3 Pro dell’accademia NAM Milano, all’evento Luxury Padel Open presso Rho Fiera di Milano.